Nella Colletta, che è la prima preghiera c he si fa, abbiamo letto: “O Dio, nostro Padre, che nella santa Famiglia ci hai dato un vero modello di vita…”
Oggi è la festa della santa Famiglia. Oggi siamo chiamati quindi a guardare questa famiglia: un vero modello di vita.
Non so voi, ma spesso abbiamo l’impressione che la santa Famiglia sia una famiglia di supereroi. Abbiamo Gesù, figlio di Dio, che ci è stato mandato dal Padre, il Verbo fatto uomo, abbiamo una giovane Maria, vergine, che concepisce un figlio, e abbiamo il silenzioso Giuseppe, che accetta il tutto. E ci viene detto che questo è il modello di famiglia, il vero modello di famiglia. Continua a leggere
Omelie 2017
25 Dicembre 2017 Natale del Signore, Messa del Giorno
“In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio”.
Il Verbo, la Parola creatrice di Dio. Dio parla e le cose esistono. E’ difficile capire questo perché siamo in una società dove tante volte sentiamo parole, parole, parole, ma poi concretamente da queste parole spesso non esce niente. Continua a leggere
24 Dicembre 2017 Natale del Signore, Messa di Mezzanotte
“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce”.
Siamo noi questo popolo che cammina nelle tenebre. Camminiamo nelle tenebre nostre, quelle del nostro cuore, della nostra vita, delle nostre difficoltà e sofferenze, che tanti di voi conoscono.
In questa settimana ho visitato i malati del nostro quartiere, e ci sono situazioni terribili, terribili, negli appartamenti che abbiamo qui vicino. Le tenebre ci sono, sono nel nostro cuore e sono anche nelle situazioni che viviamo nella nostra vita, o nelle situazioni che vivono altri molto vicino a noi. Continua a leggere
24 Dicembre 2017 IV Domenica di Avvento
Ecco, con voi che siete coraggiosi, che siete venuti questa mattina, festeggiamo la quarta domenica di Avvento. Ci avviciniamo alla nascita di Gesù: questa notte, a mezzanotte, festeggeremo insieme la nascita di Gesù. Continua a a leggere
10 dicembre 2017 II Domenica di Avvento
Inizio del Vangelo di Gesù Cristo. Siamo all’inizio del Vangelo di Marco, Marco è l’evangelista che seguiremo durante questo nuovo anno liturgico, in cui ripercorriamo la vita di Gesù. Continua a leggere
8 dicembre 2017 – Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
“In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità”.
Questa è la nostra vocazione, questa è la nostra chiamata, la chiamata di ciascuno di noi alla santità, nella carità. San Paolo dice: “Immacolati nella carità”.
Invece cosa succede all’uomo? Lo vediamo già nella Genesi, proprio all’inizio: Dio passeggia nel giardino dell’Eden, sta arrivando, e l’uomo cosa fa? Si nasconde, e sente la voce di Dio che dice: “Dove sei?” Continua a leggere
26 novembre 2017 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario – solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo
Oggi è la festa di Cristo Re dell’Universo. Siamo alla fine del nostro anno liturgico, è l’ultimo giorno di quest’anno liturgico in cui percorriamo la vita di Gesù, e siamo arrivati alla fine, quando Cristo è nella sua gloria. Continua a leggere
20 novembre 2017 Lunedì della XXXIII settimana del tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Luca (18,35-43)
Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».
Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Continua a leggere
19 novembre 2017 XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Letture del giorno (Pr 31,10-13.19-20.30-31/ Sal 127 / 1Ts 5,1-63 / Mt 25,14-30)
Eccoci di nuovo con una nuova parabola, queste storielle che Gesù racconta per dirci qualcosa di più profondo della piccola storia. Continua a leggere..
5 novembre 2017 XXXI Domenica del tempo ordinario
Letture del giorno (Ml 1,14- 2,2.8-10 / Sal 130 / 1Ts 2,7-9.13 / Mt 23,1-12)
“To be or not to be, that is the question”.
Essere o non essere, questa è la questione, questo è il problema.
Questo è il problema centrale del Vangelo di oggi: essere o non essere. E’ il cuore del Vangelo di oggi. Continua a leggere..
1 novembre 2017 Festa di tutti i Santi
Questo è il volto che in tanti paesi del mondo è stato mostrato ieri, in tanti luoghi. Anche a New York, dove c’è stato l’attentato ieri, nelle strade vicino c’era una sfilata di mostri di questo genere.
Che cos’è questo volto che avete davanti a voi? E’ il volto dell’uomo di oggi. Continua a leggere..
22 ottobre 2017 XXIX Domenica del tempo ordinario
Letture del giorno (Is 45,1.4-6 / Sal 95 / 1Ts 1,1-5 / Mt 22,15-21)
Avete sentito quella che è l’introduzione del nostro Vangelo: i farisei tengono consiglio per cercare di cogliere in fallo Gesù, e mandano i loro rappresentanti. E gli fanno una domanda: “E’ lecito o no pagare il tributo a Cesare?”. Continua a leggere..
28 settembre 2017 Santa Messa in occasione della festa patronale, con arrivo delle Reliquie di San Bonaventura
Erode, lo sappiamo, aveva una relazione con la moglie del fratello. E quindi Giovanni gli dirà che le cose non vanno bene. E Giovanni verrà decapitato, perché il Santo disturba. Continua a leggere..
24 settembre 2017 XXV Domenica del tempo ordinario
“I miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie”. Questo è quello che il Signore ci dice nella prima lettura.
E quanto è vero. Continua a leggere..
17 settembre 2017 XXIV Domenica del tempo ordinario
San Paolo scrive ai Romani: “Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore”. Continua a leggere..
3 settembre 2017 XXII Domenica del tempo ordinario
Ecco una bella parola per ricominciare l’anno, una parola che ci dà felicità: rinnegare se stessi, prendere la propria croce e seguirlo, insomma, cominciamo bene, il Signore ci mette subito nelle condizioni di capire qual è la direzione che dobbiamo prendere dopo le nostre vacanze. Continua a leggere..
25 giugno 2017 XII domenica del Tempo Ordinario
Letture del giorno (Ger 20,10-13 / Sal 68 / Rm 5,12-15 / Mt 10,26-33)
“Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima”.
Sono parole forti, che ci fanno rapidamente pensare a quanti martiri ci sono attualmente nel mondo, per la loro fede cristiana. Continua a leggere..
4 giugno 2017 – Pentecoste
Letture del giorno (At 2,1-11 / Sal 103 / 1Cor 12,3-7.12-13 / Gv 20,19-23)
Non so se vi siete resi conto ma se avete ascoltato bene le letture avrete visto che lo Spirito si manifesta in tanti modi diversi.
Se avete ascoltato il Vangelo, Gesù appare (sono chiusi nella stanza), e soffia, e dà lo Spirito Santo. Quindi con grande leggerezza il Signore manda il suo Spirito che è Vita nella vita di questi uomini e dà il coraggio, poi, di andare. Continua a leggere..
14 maggio 2017 – V Domenica di Pasqua
Letture del giorno (At 6,1-7 / Sal 32 / 1Pt 2,4-9 / Gv 14,1-12)
Se dovessi riassumere in una sola parola le letture di oggi sceglierei la parola apostolo.
Perché dico questo? Perché come vedete, nella prima lettura dagli Atti degli Apostoli vediamo la Chiesa primitiva, l’inizio della Chiesa. Read more
07 maggio 2017 – IV Domenica di Pasqua
Letture del giorno (At 2,14.36-41 / Sal 22 / Pt 2,20-25 / Gv 10,1-10)
Siamo un popolo di chiamati. Siete stati chiamati con i vostri nomi, che i vostri genitori alla vostra nascita vi hanno dato.
E avete sentito il Vangelo cosa ci dice?
Ci dice che il Buon Pastore è quello che conosce le sue pecore e che conosce i loro nomi, una per una. Read more