Mediante il sacramento dell’Ordine si conferisce la partecipazione al sacerdozio di Cristo secondo la modalità trasmessa dalla successione apostolica. Il sacerdozio ministeriale si distingue dal sacerdozio comune dei fedeli che deriva dal Battesimo e dalla Confermazione. Entrambi, «quantunque differiscano essenzialmente e non solo di grado, sono tuttavia ordinati l’uno all’altro».
È proprio e specifico del sacerdozio ministeriale essere «una rappresentazione sacramentale di Gesù Cristo Capo e Pastore», e questo permette di esercitare l’autorità di Cristo nella funzione pastorale di predicazione e di governo, oltre che operare in persona Christi nell’esercizio del ministero sacramentale.
Ti fai delle domande sulla tua vocazione?
Chiedi un’appuntamento al parroco per parlarne insieme.

Il parroco se lo ritiene opportuno ti presenterà al centro vocazionale della diocesi di Roma: Lunedì-Venerdì dalle 17,00 alle 19,00

Chiesa delle SS. stimate di S.Francesco
Colloqui vocazionali pomeridiani con l’equipe del centro vocazionale solo su prenotazione al 06 6988 6171 dal Lunedì al Venerdì ore 9,00 – 13,00

Sostieni la tua Parrocchia

Sostieni la parrocchia che diventa Green
grazie ai nuovi pannelli fotovoltaici