Sacramento (lat. sacramentum = giuramento di fedeltà; per lo più come traduzione del gr. mysterion = mistero):
i sacramenti sono segni visibili, istituiti da Cristo, di un’azione invisibile nella quale i cristiani possono sperimentare la presenza di Dio che sana, che perdona, che nutre, che fortifica e che rende capaci di amore, poiché in tali segni opera la grazia di Dio Tutti i sacramenti sono un incontro con Cristo che è il primo sacramento. Ci sono sacramenti dell’iniziazione, che introducono alla fede: battesimo, confermazione ed Eucaristia. Il battesimo unisce a Cristo. La confermazione ci dona il suo spirito; l’Eucaristia ci unisce con lui. Ci sono sacramenti di guarigione: confessione e unzione degli infermi. la confessione ci riconcilia con Cristo; è sempre Cristo che guarisce, rafforza e consola per mezzo dell’unzione degli infermi. Ci sono poi sacramenti al servizio della comunione: matrimonio e ordinazione. [1210-1211] Nel sacramento del matrimonio Cristo promette il suo amore nel nostro amore e la sua fedeltà nella nostra fedeltà. Con il sacramento dell’ordinazione i sacerdoti possono rimettere i peccati e celebrare la santa Messa.
*Youcat italiano. Youth catechism per conoscere e vivere la fede della Chiesa, Città Nuova Editrice, 2011
Battesimo
Cresima, Eucarestia e Confessione
Matrimonio
Unzione degli infermi
Sostieni la tua Parrocchia
Sostieni la parrocchia che diventa Green grazie ai nuovi pannelli fotovoltaici